Anche quest’anno la Sagra del Borgo di Mendrisio celebrerà nuovamente l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione. Tradizionalmente, la sagra offre un Punto di Incontro Analcolico, questo si trova presso Via Vecchio Ginnasio (Casa Testa) durante la sagra, il 16 e 17 settembre.

Questa iniziativa è stata portata avanti grazie al supporto di molteplici associazioni ed enti come Club ’74, Centri diurni OSC, Associazione Radix della Svizzera italiana, Ingrado e Associazione Gruppo Azzardo Ticino. Presso il punto d’incontro, sono previste diverse attività per famiglie, oltre a snack e aperitivi senza alcol.

Il Dicastero sottolinea l’impegno costante di Mendrisio e dell’Associazione Radix Svizzera italiana nella protezione dei giovani, un partenariato fruttuoso che dura da oltre due decenni. La Sagra del 2023 continuerà a sensibilizzare sulle problematiche legate all’abuso d’alcol, evidenziando temi come la violenza, gli incidenti stradali e le ripercussioni sanitarie, con un focus speciale sulla protezione dei più giovani.

Chi non se la sente di guidare può contare sul servizio di Nez Rouge. I volontari saranno operativi nelle notti del 15 e 16 settembre 2023, dalle 23:00 alle 02:00. Chi necessiterà del servizio può contattare l’associazione al numero 0800 802 208 o recarsi presso il Palazzo comunale di Mendrisio, situato in via Municipio 13.