L’Orchestra di Fisarmoniche bellinzonesi
Domenica 17 settembre
Chiostro dei Serviti
14.00-15.00 Orchestra di fisarmoniche Bellinzonesi
info@fisabellinzona.ch
Presidente: Denis Rossi

L’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi è stata fondata nel 1966 dal Maestro Luigi Rattaggi che l’ha diretta fino al 1992. Nel 1992 ne riprese la conduzione il Maestro Mario Milani, introducendo vieppiù pezzi molto originali e inusuali per la fisarmonica, in un percorso di costante crescita artistica. Probabilmente la ricerca di un repertorio il più originale possibile (dalla musica organistica allo swing, dal classico al jazz) è uno dei fattori che più hanno contribuito alla longevità dell’Orchestra. D’altra parte questo strumento nato come popolare e a lungo relegato a quel repertorio, sta conoscendo da ormai oltre un decennio una riscoperta che lo porta ad essere protagonista sia in gruppi folk moderni che spopolano nelle hit parade con le loro ballate, sia nell’ambiente molto più elitario del jazz (a questo proposito basta citare Richard Galliano, vera star della fisarmonica a livello mondiale).
Dal 2003 la direzione dell’Orchestra è stata affidata al Maestro Paolo Vignani.
L’Orchestra di Fisarmoniche bellinzonesi si presenta, grazie al suo illustre Direttore – vedi alla pagina dedicata al Maestro – con un repertorio ulteriormente arricchito e appositamente arrangiato per l’organico attuale.
I musicisti:
- Patrizia Glauser, tastiera
- Gianni Masotti, percussioni
- Stefano Occhi, fisarmonica basso
- Norberto Lafferma
- Matteo Negri
- Cristina Sacchiero
- Roberto Sgaria, fisarmoniche (Prime)
- Tiziana Ceschi
- Josette Falconi
- Elena Martignoni
- Grazia Tosoni, fisarmoniche (Seconde)
- Alessandra Albertella
- Piero Gaiani
- Luisa Peduzzi
- Enrico Rondi, fisarmoniche (Terze)
- Gianfranco Locatelli
- Fermo Mocchi
- Paola Zanoia, fisarmoniche (Quarte)