Domande e risposte2023-09-08T14:39:25+02:00
Quest’anno ci sono le bancarelle?2023-09-08T14:42:09+02:00

Il mercatino è presente all’interno della Sagra con i seguenti orari:

  • sabato 16 settembre dalle 09:00 alle 19:00
  • domenica 17 settembre dalle 09:00 alle 17:00
I bambini pagano l’ingresso?2023-09-08T14:30:54+02:00

L’ingresso è gratuito fino ai 14 anni.

Non me la sento di guidare, cosa faccio?2023-09-08T14:19:07+02:00

Puoi tornare a casa utilizzando i trasporti pubblici, tutte le informazioni sulla pagina Trasporti.

Chi non se la sente di guidare può contare sul servizio di Nez Rouge. I volontari saranno operativi nelle notti del 15 e 16 settembre 2023, dalle 23:00 alle 02:00. Chi necessiterà del servizio può contattare l’associazione al numero 0800 802 208 o recarsi presso il Palazzo comunale di Mendrisio, situato in via Municipio 13.

Piove: posso avere un rimborso?2023-09-08T14:37:07+02:00

No. In caso di pioggia la manifestazione si svolge comunque.

Posso acquistare i biglietti in anticipo?2023-09-08T13:18:17+02:00

Sì. Sul nostro sito è possibile acquistare in anticipo i biglietti, approfittando anche della partecipazione automatica al concorso che mette in palio uno scooter elettrico. Inoltre è possibile acquistare il biglietto combinato per venerdì e sabato ad un prezzo agevolato. I biglietti sono presenti sulla nostra prima pagina: https://www.sagradelborgo.ch/

Posso portare il mio cane alla Sagra?2023-09-08T13:16:45+02:00

Sebbene non sia consigliato, è possibile portare il proprio animale.

Ricordiamo che durante la Sagra c’è un sacco di movimento di persone, musica nelle piazze e nelle corti, l’ambiente non è dunque adatto ai cani.

Posso portare il mio ombrello in caso di pioggia?2017-09-13T14:44:17+02:00

Si

Qual è l’età minima per bere alcool in Ticino?2017-09-13T14:44:17+02:00

18 anni

Quanto costa il biglietto?2023-09-08T13:19:34+02:00

Il costo del biglietto è di 7.- per le serate di venerdì e sabato. E’ possibile acquistare il biglietto combinato al prezzo scontato di 12.-

Se arrivo in treno quanto dista la manifestazione dalla stazione?2023-09-08T14:23:17+02:00

Consigliamo di scendere a Mendrisio San Martino così da usufruire del Bus Navetta gratuito.

Dalla stazione di Mendrisio sono 10 minuti a piedi.

Se piove la manifestazione viene rimandata?2023-09-08T14:23:30+02:00

No. In caso di pioggia la manifestazione si svolge comunque.

Dove trovo il programma?2023-09-08T13:59:48+02:00

Consultando la pagina Programma sul nostro sito internet.

E’ possibile dormire in tenda?2023-09-08T14:02:10+02:00

E’ possibile dormire in tenda presso i campeggi del Mendrisiotto. Maggiori informazioni su: https://www.mendrisiottoturismo.ch/it/pianifica/dove-dormire/campeggi.html

È possibile pernottare nei dintorni?2023-09-08T14:01:05+02:00

Certamente, ci sono diverse strutture alberghiere. Inoltre presso il nostro Hotel Partner Coronado è possibile approfittare di uno sconto utilizzando il codice “SAGRA23” nella prenotazione. Clicca qui.

E’ opportuno prenotare per mangiare nelle Corti?2023-09-08T14:02:47+02:00

Sul nostro sito, nella sezione “Le Corti“, troverete i menu disponibili e tutte le informazioni che ci sono pervenute da ciascuna Corte.

E’ previsto un orario di chiusura?2023-09-08T14:03:13+02:00

Tutte le informazioni sulla pagina Programma sul nostro sito internet.

Esiste un servizio lost&found all’interno della manifestazione?2023-09-08T14:02:26+02:00

No. Tutti gli oggetti smarriti vengono consegnati alla Polizia.

Gli euro vengono accettati durante la manifestazione?2023-09-08T14:07:00+02:00

All’ingresso NO (all’interno della manifestazione a discrezione delle varie società). Consigliamo di cambiare gli Euro prima di giungere alla Sagra.

II posteggi sono a pagamento?2023-09-08T14:07:45+02:00

Gli autosili rimangono a pagamento. I posteggi gratuiti sono segnalati durante la manifestazione.

La Sagra è accessibile ai disabili?2023-09-08T14:27:54+02:00

Sì. L’ingresso per i disabili è gratuito.

La Sagra è adatta ai bambini?2023-09-08T14:09:04+02:00

La Sagra dell’Uva è adatta a tutti. Va fatto notare che nelle ore serali vi è parecchio movimento. Consigliamo di portare i vostri bambini durante il giorno ed approfittare degli spazi a loro dedicati (Piazzale alla Valle). Maggiori informazioni sul Programma.

La Sagra è su terreno sterrato?2023-09-08T14:09:48+02:00

No. La Sagra si svolge su strada, cemento o ciottolato. Alcuni posteggi gratuiti potrebbero essere su sterrato.

Le Carte di credito sono accettate?2023-09-08T14:20:32+02:00

Generalmente le carte di credito non sono accettate se non negli esercizi pubblici. Sempre più associazioni fanno uso del sistema Twint.

Mi sono fatto male. Dove posso trovare un primo soccorso?2023-09-08T14:21:19+02:00

Consigliamo di chiamare 144

Risponde il servizio ambulanza.

Non sono del posto, ci sono dei cartelli che indicano le corti?2023-09-08T14:22:11+02:00

Tutte le informazioni su come raggiungere le Corti sono disponibili sulla cartina scaricabile dal nostro sito nella pagina del Programma. Anche sui libretti distribuiti nelle corti è presente una cartina al suo interno.

A che ora comincia la Sagra?2023-09-08T14:43:26+02:00

Tutte le informazioni sono presenti sulla pagina del Programma

  • venerdì dalle 17.00 alle 00.30 (sgombero e chiusura definitiva entro le ore 01.00)
  • sabato dalle 09.00 alle 00.30 (sgombero e chiusura definitiva entro le ore 01.00)
  • domenica dalle 09.00 alle 17.00
A che ora inizia il mercatino?2017-09-13T14:44:14+02:00

Sabato ore 09.00 – Domenica ore 09.00

C’è la possibilità di lasciare i bambini a un centro d’animazione/parco giochi?2023-09-08T13:58:17+02:00

Abbiamo organizzato un’area dedicata ai bambini e alle famiglie (Piazzale alla Valle) ma i bambini devono essere accompagnati. Maggiori informazioni sulla pagina del Programma.

C’è una lotteria abbinata al biglietto d’entrata?2023-09-08T13:44:30+02:00

Acquistando il biglietto in prevendita partecipi all’estrazione di uno scooter elettrico.

Che mezzi di trasporto pubblici posso usare per raggiungere la Sagra?2017-09-13T14:44:14+02:00

Tutti, treno FFS, AMSA e Autopostale (trovate info sul sito e FB)

Che tipo di musica trovo alla Sagra?2023-09-08T13:45:07+02:00

Tutte le informazioni sulla pagina del Programma.

Che tipo di prevenzione viene effettuata per evitare abusi di alcool e sostanze stupefacenti?2023-09-08T13:51:21+02:00

Presso il Punto d’incontro analcolico saranno presenti: Radix, Ingrado, Gruppo Azzardo Ticino, Commissione Promozione della salute del Municipio di Mendrisio

Che tipo di strutture sono previste in caso di pioggia?2017-09-13T14:44:14+02:00

Il 90% delle corti sono coperte

Cosa è possibile mangiare alla Sagra?2023-09-08T13:39:56+02:00

Prodotti locali e tipici. Vi consigliamo di dare un’occhiata al menu delle Corti e dei Punti di Intrattenimento.

Dove acquisto i biglietti d’entrata?2023-09-08T13:40:34+02:00

Sul nostro sito: https://www.sagradelborgo.ch/

Acquistando il biglietto in prevendita partecipi all’estrazione di uno scooter elettrico.

Dove posso parcheggiare la mia macchina?2023-09-08T13:41:06+02:00

Negli autosili della città oppure in zona San Martino (servizio Bus Navetta gratuito)

Dove posso ritrovare i miei oggetti smarriti?2023-09-08T13:41:51+02:00

Non abbiamo un servizio Lost&Found. Se avete smarrito qualche cosa questo viene consegnato alla Polizia, vi consigliamo di contattare direttamente loro.

Dove posso trovare una cartina della manifestazione?2023-09-08T13:42:34+02:00

Sul giornalino che viene distribuito alle Corti e Punti di intrattenimento, oppure sul nostro sito internet alla pagina del Programma

Dove posso trovare una toilette?2023-09-08T13:43:21+02:00

Tutti i punti WC sono segnalati sulla cartina. La cartina è scaricabile dalla pagina del Programma.

Dove si trova il mercatino?2023-09-08T13:42:56+02:00

Lungo le vie del borgo di Mendrisio, all’interno del perimetro della manifestazione.

Dove si trovano i posteggi?2023-09-08T13:59:14+02:00

Negli autosili a pagamento oppure seguendo le indicazioni per i posteggi gratuiti. Da e per San Martino è disponibile un servizio bus navetta gratuito.

Torna in cima